Con istanza prot. n. 20240044544 del 30.12.2024, come successivamente integrata con nota prot. n. 20250008098 del 13.02.2025 e da ultima con nota acquisita al prot. n. 20250012113 del 20.03.2025, la società Logistica Italiana Porti e Terminals s.p.a. (LOGIPORT s.p.a.), P.I. 03623660655, Cap. Soc. Euro 21.000.000, società per azioni controllata dalla Grimaldi Group s.p.a. con sede in Salerno alla Via Ligea – Porto Commerciale s.n. -, nella persona del rappresentante legale p.t., ha chiesto, ai sensi dell’art.18 della Legge 28.01.1994, n. 84 e ss.mm.ii. il rilascio di una concessione demaniale marittima QUINDICENNALE, per l’occupazione e l’uso esclusivo (come da calcolo da Modello D1) di circa mq. 55.139 di aree e banchine, comprensive degli ormeggi e della Stazione marittima, situate nella zona portuale di Costa Morena del porto medio di Brindisi, zona extra Schengen, (fgl.57, p.lle rateo nn. 436, 3, A, 6, 409, 179, 7, 107, 106, 435), allo scopo di espletare le operazioni portuali ex art. 16 della legge n. 84/1994 s.m.i, per conto proprio e di terzi, e i servizi portuali, per conto proprio e di terzi, connessi alla gestione e potenziamento del traffico traghetti passeggeri (ro-pax) e ro-ro sulle linee di navigazione Brindisi – Grecia e viceversa e Brindisi in collegamento con i porti nazionali di Ravenna e Catania, con possibilità di attivazione di nuove linee di navigazione eventualmente anche con porti extra UE , e in particolare:
• Espletamento del ciclo completo delle operazioni portuali connesse al traffico traghetti/ro-ro/ro-pax (imbarco, sbarco, trasbordo, deposito e movimentazione in genere delle merci connesse alla tipologia di traffico navale citato);
• Traffico passeggeri e relativi veicoli;
• Merci varie pallettizzate o in colli su rotabili;
• Traffico connesso all’automotive, stoccaggio e movimentazione auto:
• Sosta e movimentazione trailer e semi trailer;
• Container su rotabili;
• Assistenza agli autisti;
• Attività di safety e security;
• ogni altra attività comunque connessa e funzionale all’esercizio del Terminal e delle aree richieste in concessione resa a favore dei passeggeri e autisti imbarcanti e/o sbarcanti e/o in transito.